Paesaggio friulano, dipinto, Variola Angelo, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio
Autore
Variola Angelo (1906/ 1979)
Cronologia
1965
Misure
cm - altezza 40, larghezza 50
Codice scheda
OA_26953
Collocazione
Udine (UD)
Istituto Tecnico Industriale A. Malignani
Collezione della provincia di Udine
Iscrizioni

in basso a destra: A Variola/ 65

Soggetto della composizione è una fresca immagine del Friuli, la cui immediata interpretazione è data dalla velocità del segno e dalla purezza del colore. Bianchi, celesti, verdi e violetti sono armoniosamente accostati e resi vividi dalla luce, elemento portante del dipinto.

"Paesaggio friulano" è pervenuto attraverso il Concorso di opere d'arte per la nuova sede dell'Istituto Tecnico Industriale "A. Malignani" di Udine del 1966 (primo premio ex aequo). Variola, partendo da stilemi cubisti, assimilati in maniera del tutto pers onale, approda ad un vedutismo chiarista, ricco di calore cromatico ed intriso di profondo lirismo. I suoi dipinti sono "le memorie di un Friuli campestre idealizzato; il Friuli delle pianure morbide, dei filari aerei di pioppi che si lasciano succhiare dall'onda della luce, dei campi arati, dei vigneti, dei paesini silenziosi, delle colline appena acennate all'orizzonte, resi con giocoso abbandono" (Damiani 1982, p. 85).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Provincia arte, La Provincia e l'arte. 100 opere di pittura e scultura del '900 di proprietà dell'Amministrazione provinciale di Udine, Udine 1988