Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Afro
Campiture orizzontali e vericali, sui toni dell'ocra e del verde, definiscono il fondo, dal quale emergono con molle andatura e con la forza di un intenso cromatismo le zinnie gialle e rosse.
L'opera fu presentata alla Terza Mostra Sindacale della Provincia di Udine del 1936, ma risale probabilmente ad un periodo che va dalla fine degli anni Venti all'inizio degli anni Trenta. E' questa infatti la stagione "del le tavolette di nature morte, rese con pittura levigata ... o dei personaggi stilizzati con un nitore di pittura Quattrocentesca, con un candore ingenuo che sconfina in astratti trasognamenti metafisici" (Damiani 1988).
Arti Udine, Le Arti a Udine nel Novecento, Venezia 2001
Provincia arte, La Provincia e l'arte. 100 opere di pittura e scultura del '900 di proprietà dell'Amministrazione provinciale di Udine, Udine 1988
Basaldella, Dino Mirko Arfo Basaldella, Milano 1987