Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il lottatore, nudo, è in piedi visto di spalle. Braccio destro flesso e con la mano poggia sulla testa; la mano sinistra regge un lungo bastone.
Si tratta di uno studio accademico di nudo maschile, eseguito probabilmente intorno al 1826, nel primo periodo di apprendistato artistico, come sembra suggerire l'aderenza un po' scolastica ad un modello stilistico classico.
Gransinigh V., Schede, in Il Museo civico d'arte di Pordenone, Vicenza 2001
Querini V., Nel primo centenario della morte dello scultore Antonio Marsure, in Il Noncello, Pordenone 1955, n. 5
Candiani V., Catalogo degli oggetti d'arte comunali e di altri non comunali in Pordenone, Pordenone 1881