Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La donna, in ginocchio con il capo chino, tiene tra le mani un urna cineraria decorata con tralci di foglie. La tunica scende drappeggiata lasciando scoperti un braccio e un piede. Sfondo tinto di nero.
L'opera, dopo la sua donazione al comune di Pordenone, fu dorata e incorniciata. Essa rientra nella lenta e continua evoluzione del Marsure verso moduli più realistici; il rigorismo neoclassico diventa crepuscolare; va sparendo la petulante e compassata linearità e la stucchevole stilizzazione , per dar posto ad una più succosa e densa modellazione, ad un più romantico spirito compositivo.
Michelangelo Grigoletti, Michelangelo Grigoletti, Pordenone 2002
Museo Civico Arte, Il Museo Civico d'Arte di Pordenone, Vicenza 2001