Rigolato, dipinto, Pontini Antonio, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
veduta di Rigolato
Autore
Pontini Antonio (1832/ 1918)
Cronologia
1896
Misure
cm - altezza 31, larghezza 21
Codice scheda
OA_17703
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Casa Gortani
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani
Iscrizioni

verso, in basso a destra: Rigolato 1896/ ad Annina Grassi/ A. Pontini

Un gruppo di uomini e di bambini sosta sul ponte all'ingresso del paese, caratterizzato da case in legno e muratura costruite le une accanto alle altre; fra queste si inerpica una stretta strada, ornata sul ciglio destro da un Crocifisso ligneo. Più oltre salgono i pendii della montagna, sulla quale si scorge una chiesa.

La provenienza dell'opera da Casa Gortani è attestata dalla dedica vergata dall'autore sul verso dell'aquerello, offerto ad Anna Grassi (1859 - 1916), sorella minore di Angela, madre di Michele Gortani, chiamata in famiglia zia Annina. Al Museo carnico si conservano altri due acquerelli dell'ingegnere Antonio Pontini, una veduta di Zuglio (inv. n. 3103, cfr. OA 17705 - NCTN 00154592) e una veduta della Basilica di Aquileia (inv. n. 3102, cfr. OA 53603 - NCTN 00154859), provenienti verosimilmente dalla medesima dimora. Pontini, che spese il suo talento di disegnatore allo scopo di "serbare ‘chiaro’ intelligibile il ricordo delle cose vedute", ebbe il merito di aver riprodotto fedelmente "vecchie case villereccie, chiesuole sperdute nella campagna o fra i monti, rocche dirute il cui ricordo persino è oramai scomparso" (cfr. Donazzolo Cristante, 1994, p. 83).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Donazzolo Cristante C., Immagini della Val Pesarina nei disegni di Antonio Pontini, in Prato Carnico. Itinerari e ricerche, Passariano di Codroipo (UD) 1994, n.24 Quaderni del Centro, II