Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
piedistallo figura: HOLDA PROPHET IV REC XXII
La Profetessa Holda è raffigurata all'interno di una finta nicchia architettonica. In posizione retta e con il busto leggermente piegato sul fianco sinistro e all'indietro.
Questo soggetto fa parte della serie delle sei Profetesse raffigurate da Tiepolo all'interno del complesso decorativo della Galleria degli ospiti. La loro peculiarità di essere entità ispirate da Dio, le porta ad assumere in questo luogo una fondamentale fuzione. In particolare la Profetessa Holda, collocata di fronte alla Profetessa Debora, crea una continuità di significato rivolto alla vittoria e alla riconciliazione. Alcuni studiosi (Rossi 1998) mettono questa raffigurazione in relazione agli analoghi risultati di Antonio Tarsia in campo scultoreo. Certamente Tiepolo aveva avuto occasione di vedere la plasticità delle opere di quell'aurore in diverse chiese locali, in primis proprio nella Cattedrale udinese.