Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
piede inferiore della croce, area sinistra: F. PITTINO 1961
piede inferiore della croce, area destra: SMF SPILIMBERGO
La superficie musiva crea uno sfondo sagomato a croce greca e contiene una statua della Madonna con il Bambino affiancata da due angioletti in preghiera. La porzione musiva di contorno della statua crea una forma stellata. Il braccio sinistro della Croce presenta tre scene: la nascita di Maria; la presentazione di Maria al tempio per la sua educazione e il servizio al culto; l'Annunciazione. Il braccio destro presenta altre tre scene: la Natività di Gesù; le Nozze di Cana; il Compianto sul Cristo Morto. L'area superiore accoglie la Trinità, quella inferiore la Morte della Vergine. I fondi sono creati con tessere a foglia oro. La struttura inferiore dell'Altare è completata da due formelle musive trapezoidali a forte sviluppo verticale contenenti due angeli a figura intera.