Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
nella base: DIRIGE PEDES NOSTROS IN VIAM PACIS/ QVAE EX IVSTITIA CARITATEQV E ORITVR
Probabile elemento architettonico di spoglio. È ornato nella fascia inferiore da due motivi perlinati e da foglie d'acanto in evidente rilievo. È privo di decorazioni laterali, la parte posteriore ora è cementata. Poggia su una base marmorea seriore.
È stato acquistato nel 1935 a Travesio dove veniva usato come abbeveratoio. Secondo Luisa Del Bianco (13.11.1980, com. or.) proveniva da Venezia. Attualmente è usato come altare.