Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La Madonna è rappresentata seduta su un trono. Sul ginocchio sinistro è collocata la figura del Bambino, del quale manca completamente la parte superiore del corpo. Risulta mancante anche la mano destra della Madonna.
La scultura è stata dalla critica attribuita a Domenico da Tolmezzo per affinità con altre opere del Maestro.
Bergamini G./ Marioni Bros L., Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo. Guida breve, Udine 2012
Patriarca Tiepolo, Il Patriarca e il Tiepolo. Guida breve al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo nel Palazzo Patriarcale di Udine, Udine 2004
Bros L., La scultura lignea friulana, in Il Patriarca e il Tiepolo Guida breve al Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo nel Palazzo patriarcale di Udine, Udine 1996
Nicoletti G., Domenico da Tolmezzo, Udine 1969
Marchetti G./ Nicoletti G., La scultura lignea nel Friuli, Milano 1956