Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La scultura raffigura una prosperosa figura femminile seminuda, che rivolge il capo verso destra (per chi guarda), poggia il piede sinistro su un lieve rialzo e regge con entrambe le mani una sfera armillare, portandola sullo stesso lato. Tale attributo fa ritenere che si tratti della personificazione dell'astronomia oppure, considerato il contesto in cui è inserita la statua di Urania, musa dell'astronomia,anche se generalmente essa sorregge un globo.
Venuto F., La statuaria di Villa Manin, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I
Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I