dipinto, Piola Domenico, XVII

Oggetto
dipinto
Soggetto
putti
Autore
Piola Domenico (1627-1703) - attr.
Cronologia
1665 ca. - 1690 ca.
Misure
altezza 56, larghezza 200
Codice scheda
OA_12559
Collocazione
San Daniele del Friuli (UD)
Convento dei Domenicani
Museo del territorio

In primo piano un putto dorme su un drappo rosso mentre l'altro sembra sottragli furtivamente l'uva posta nel canestro di frutta.

Si tratta di una piacevole immagine di putti, soggetto che ebbe largo spazio in tutta la produzione pittorica di Domenico Piola. Al gusto per questi soggetti, di cui si conoscono numerose variante alcune delle quali conservate in collezioni private genovesi, contribuì, con probabilità, la diffusione delle incisioni di Gio. Andrea Podestà ( Genova 1608-1674 ca.) dai Baccanali di Tiziano.

BIBLIOGRAFIA

collezioni Museo, Le collezioni del Museo del Territorio. Inventario ragionato dei beni archeologici, storico-artistici, etnografici, San Daniele del Friuli (UD) 1996

Pittura '600, La pittura del '600 a Genova, Milano 1988

Mostra pittori genovesi, Mostra dei pittori genovesi a Genova nel '600 e nel '700, Genova 1969

Leggi tutto