Madonna della Beccaria, dipinto murale, Urbanis Giulio, XVI

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
Madonna con Bambino
Autore
Urbanis Giulio (1540/ 1613) - attr.
Cronologia
1582 ca. - 1585 ca.
Misure
altezza 70, larghezza 74
Codice scheda
OA_12557
Collocazione
San Daniele del Friuli (UD)
Convento dei Domenicani
Museo del territorio

La Madonna avvolta da un manto chiaro tiene tra le barccia Gesù Bambino che delicatamente le appoggia il braccio sinistro sul petto.

L'affresco, detto Madonna della Beccaria, fu realizzato dal pittore sandanielese Giulio Urbanis sulla parete esterna di una casa dell'antica via del Macello. Invece, secondo l'interpretazione di Emilio Patriarca l'affresco proviene da un sacello nei sottoportici in prossimità dell'Ospedale di Sant'Antonio e confinante con la sala della Beccaria. Questa Madonna, a motivo della vicina macelleria, suscitò grande devozione a San Daniele. Nel 1868 il dipinto fu trasportato in Duomo e posizionato sull'altare di Sant'Antonio.

BIBLIOGRAFIA

Arte sacra, Arte sacra a San Daniele del Friuli tra XV e XVI secolo, San Daniele del Friuli (UD) 1979

Quai F., Giulio Urbanis pittore, 1540-1613, Udine 1963