specchio, bottega triestina, XIX

Oggetto
specchio
Ambito culturale
bottega triestina
Cronologia
1850 - 1860
Misure
cm - altezza 330, larghezza 113, profondità 43
Codice scheda
OA_10708
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Revoltella
Civico museo Revoltella. Galleria d'arte moderna

La specchiera di forma rettangolare allungata è composta da una cornice sagomata e intagliata contenuta a sua volta in una struttura neoclassica composta da un archi trave modanato fortemente aggettante e due colonnine laterali decorate. Il mobile continua in un pannello a muro che in una cornice sagomata con tiene un intarsio di legno d'acero e sostiene un ripiano sagomato sorretto da due mensole nel quale si innesta una cornucopia intagliata in funzione di portavaso.

Lo stile composito di questa specchiera rispecchia la libera invenzione dell'eclettismo e l'accostamento di elementi che prediligeva. Non manca l'intarsio con la stilizzazione lineare del motivo d'acanto, che è una delle peculiarità dello stile di Carlo X e poi di Luigi Filippo.