dipinto, ambito friulano, XVII

Oggetto
dipinto
Soggetto
elemosina di sant'Osvaldo
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1600 - 1693 ante
Misure
cm - altezza 66, larghezza 90
Codice scheda
OA_9340
Collocazione
Sauris (UD), Sauris Di Sotto
Centro Storiografico Museo di Sant'Osvaldo
Centro Storiografico Museo di Sant'Osvaldo
Iscrizioni

fascia inferiore, al centro: 1693 adi 5 Agos(t)o (?)/ A voi Santo Osvaldo per l'Amore di Maria io/ vi suplico sia conosciuta la innocenza mia/ Santo Osvaldo orate per me/ Fan.co Zuliani di Tolmezo// Alli 14 (?) Agosto 1695/ io contra scritto dalla Giustitia la mia innocenza fu conosciuta mediante la intercesione di S.to Ossvaldo Be.to/ cosi il sopra scritto giorno fui assolutamente liberato et da Dio B.to Magiormente voi S.toB.to siate glorificato Amen/ Francesco Zuliani di Tolmezo.

fascia inferiore, a sinistra: [...] 1725 (?)/ [...] Ant.o Luca/ vedisi (?) da Venetia/ [...] Santo

fascia inferiore, a destra: 1738 (?) adi ii 7mbre/ [...]

La scena, inserita in un ambiente porticato contraddistinto da una spazialità ambigua, vede Sant'Osvaldo incedere da sinistra verso un gruppo di poveri seduti intorno a una mensa imbandita, reggendo una vassoio contenente una pietanza. Gli viene incontro un vecchio scalzo, che indossa una veste logora rattoppata in più punti e protende entrambe le mani per ricevere il dono che gli porge il re, accennando nel contempo una genuflessione. Alle spalle del personaggio sacro, sul parapetto della scalinata del ricco palazzo raffigurato sullo sfondo, è posato il corvo con l'anello nel becco. Nella fascia bianca del margine inferiore sono apposte diverse iscrizioni.

BIBLIOGRAFIA

Protto L., "Praecibus S. Osvaldi adiutus..." Ex voto, suppellettili e paramenti liturgici della chiesa di Sant'Osvaldo in Sauris, in Santuario di Sant’Osvaldo in Sauris. Architettura, Storia, Memorie, Spilimbergo 2009

Moro P., Devozioni, santi e miracoli nella pittura popolare in Carnia, in Mistrùts. Piccoli maestri del Settecento carnico, Udine 2006

Moro P., Sauris: un tesoro d'arte fra Dorf e Plotsn, in Sauris Zahre. Una comunità delle Alpi carniche, Udine 1999

Moro P., Gli ex voto della Carnia, Udine 1970

Leggi tutto