Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Come risulta dal quaderno Incasso ed Esborsi il dipinto fu eseguito da Grigoletti come insegna di farmacia su commissione dello speziale Capra di Pordenone. L a qualità dell'opera è altissima ed alla influenza raffaellesca, che si coglie nella prediletta composizione piramidale, si unisce un sentimento per il paesaggio luminoso e aperto di tradizione zuccarelliana.
Museo Civico Arte, Il Museo Civico d'Arte di Pordenone, Vicenza 2001
Pilo G.M., Museo Civico. Catalogo provvisorio, Pordenone 1974
Pilo G.M., Dipinti e disegni di Michelangelo Grigoletti restaurati, Udine 1970
Bassi E., Michelangelo Grigoletti, Pordenone 1960
Marchi E., Michelangelo Grigoletti, Udine 1940
Michelangelo Grigoletti, Michelangelo Grigoletti, Pordenone 2002