lapide, ambito friulano, XVI

Oggetto
lapide
Soggetto
stemma gentilizio: Baldassarre Trevisan
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1504
Misure
cm - altezza 100, larghezza 65, profondità 22
Codice scheda
OA_8680
Collocazione
Gradisca d'Isonzo (GO)
Loggia dei Mercanti
Museo lapidario civico
Iscrizioni

sulla faccia anteriore, nel settore inferiore: .B T. /LOCT PRIAE. / M.D.III

Lastra rettangolare in pietra, caratterizzata dalla rappresentazione di uno stemma nella parte superiore e da un'iscrizione nella parte inferiore. I lati e il retro della lastra sono sbozzati; inferiormente si notano fori di grappe. Lo specchio interno della lastra è liscio e ribassato ed è riquadrato da un semplice listello che funge da cornice. Lo stemma, in rilievo, è composto da uno scudo decorato, ma il campo interno non è leggibile.

Arma di Baldassarre Trevisan, luogotenente veneto. 1504.

BIBLIOGRAFIA

Gardis'cia Gradisca, Gardis'cia. 54 Congres, Udine 1977

Mosetti A., La rocca di Gradisca e l'origine della denominazione di “Borgo della Rocca”, in Studi goriziani, Gorizia 1933, 9