Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla faccia anteriore, nel settore inferiore: .B T. /LOCT PRIAE. / M.D.III
Lastra rettangolare in pietra, caratterizzata dalla rappresentazione di uno stemma nella parte superiore e da un'iscrizione nella parte inferiore. I lati e il retro della lastra sono sbozzati; inferiormente si notano fori di grappe. Lo specchio interno della lastra è liscio e ribassato ed è riquadrato da un semplice listello che funge da cornice. Lo stemma, in rilievo, è composto da uno scudo decorato, ma il campo interno non è leggibile.
Arma di Baldassarre Trevisan, luogotenente veneto. 1504.
Gardis'cia Gradisca, Gardis'cia. 54 Congres, Udine 1977
Mosetti A., La rocca di Gradisca e l'origine della denominazione di “Borgo della Rocca”, in Studi goriziani, Gorizia 1933, 9