lapide celebrativa, ambito friulano, XVII

Oggetto
lapide celebrativa
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1656
Misure
cm - altezza 45, larghezza 62, profondità 32
Codice scheda
OA_8678
Collocazione
Gradisca d'Isonzo (GO)
Loggia dei Mercanti
Museo lapidario civico
Iscrizioni

HAEC INTER CAETERAS / MOLES IVSSV, ET SEDVLITATE / FRANCISCI.UDLARICI COMITIS /TVRRIANI GRADISCAE CAPI / TANEI, ERECTA.ANNO / 1656

Lapide celebrativa iscritta nella faccia anteriore. Lo specchio epigrafico è lavorato a gradina e privo di cornice; la superficie è leggermente irregolare. I lati e il retro sono sbozzati.

L'iscrizione era originariamente posta sulla Porta Vecchia (scheda Sirpac di A. Stoppari 1992). Patuna (1910) riferisce che "si trovava sopra un bastione delle muraglie ampliate". Essa ricorda una tra le tante opere fortificatorie che il conte Francesco Uldarico della Torre fece costruire e per le quali meritò la gratitudine di Gradisca.

BIBLIOGRAFIA

Gardis'cia Gradisca, Gardis'cia. 54 Congres, Udine 1977

Patuna V., Epigrafi gradiscane, in Biblioteca del Forvm Ivlii, Gorizia 1910, 2