Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
cartiglio in basso a sinistra: IN LVMINE TVO
H. CARD. ANTONIVTTI / IN MEMORIAM / PARENTVM SVORVM / A.D. MCMLXIV.
Il mosaico raffigura in alto al centro la Madonna in trono con Gesù Bambino benedicente seduto sulle sue ginocchia. Leggermente più in basso San Gervasio e San Protasio martiri sono presentati in piedi su nubi, con indosso l'armatura romana e la palma in mano. Infine, ai vertici estremi dell'ideale triangolo che lega le figure, sono posti, a sinistra, San Giovanni Battista, in piedi nelle acque del Giordano, a destra, Sant'Apollonia e Santa Lucia. La prima regge la tenaglia con il dente, la seconda il piatto con gli occhi. Al centro è raffigurata una veduta di Nimis con al centro la Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio.