Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Le bolle sono le protagoniste del disegno, mentre attraversano lo spazio passando dal sole, rappresentato come una grande bolla infuocata nell'angolo sinistro del pannello, ad un altro pianeta appena visibile nell'angolo inferiore destro.
Questo lavoro è il primo di una serie che illustra il viaggio di bolle daria nelluniverso, sottacqua e in cielo.Questo bozzetto ne rappresenta la nascita dal sole e il loro spostamento sulla terra.Il riferimento allarte surrealista è chiaro in quanto il soggetto riprende le idee dellartista M.C. Escher che rappresentò più volte la realtà riflessa e deformata delle sfere.Il bozzetto è stato tradotto senza modifiche nel pannello decorativo appartenente a un ciclo per la decorazione del reparto di oncologia dell'Azienda ospedaliero-universitaria S.Maria della Misericordia di Udine.Il lavoro è stato commissionato dall'azienda secondo accordi presi con il prof. Paolo Furlanis.Lo scopo di questo ciclo è cercare di distrarre momentaneamente lo spettatore dal contesto in cui si trova, offrendogli la possibilità di far navigare la fantasia e dimenticare nei limiti delle sue possibilità la presenza opprimente della malattia. Il bozzetto è stato ideato da Alice Poldelmengo, studentessa della 5^G.
Bucco G., Il Sello colora l'ospedale, in La Vita Cattolica, Udine 2007, 9 giugno
Arte Sello, L'arte del Sello approda in ospedale, in Messaggero Veneto, Udine 2007, 31 maggio
Casarsa L., I colori del Sello per rallegrare l'ospedale, in Messaggero Veneto, Udine 2006, 19 dicembre