Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul retro del pannello: Getulio - acciaio 100.100 - OBJ A G - 2030
sulla superficie di un foglio di alluminio (100x100cm), applicato su di uno pannello di acciaio(100x100cm, profondità 2cm), centinaia di linee curve compongono un elissoide, im modo da dare una illusiva tridimensionalità a seconda dell'angolo di osservazione e rifrazione della luce.
Nei primi anni '60, durante il boom economico, molti artisti, come Alviani, si sono impegnati in una ricerca visuale, in cui abolito il dato figurativo e guardando all'Arte Concreta (1917-1937) o astrazione geometrica, si nè tentato di rendere pertecipe l'osservatore giocando sul puro dato ottico e utilizzando, a tal fine, i nuovi materiali industriali.
Getulio Alviani, Getulio Alviani, Milano 2004
Getulio Alviani, Getulio Alviani, Udine 1999
Anni fantastici, Anni fantastici. Arte a Trieste dal 1948 al 1972, Trieste 1995
Consulta
UNITS
Getulio Alviani, Getulio Alviani. Opere 1951-1978, Pordenone 1982
Getulio Alviani, Getulio Alviani, Ferrara 1980
Getulio, Getulio, Rijeka (HR) 1962