Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Ilo Battigelli (1922-2009, San Daniele del Friuli), un fotografo "emigrante" dal Friuli all'Arabia Saudita allo Zimbabwe e ritorno, fu avviato giovanissimo alla professione di fotografo dallo zio paterno Ernesto. Emigrò in Africa con la famiglia prima della Seconda Guerra Mondiale. Dopo la guerra divenne fotografo professionista esercitando prima in Arabia per l'Arabian American Oil Company (ARAMCO) e poi in Zimbabwe (ex Rhodesia) dagli anni Sessanta nel suo studio fotografico "Photo Ilo". Fu anche fotografo viaggiatore in Medio Oriente, Europa e Stati Uniti d'America. Nel 2000 ritornò definitivamente a San Daniele. Il Fondo fotografico si compone di 5.819 negativi (tutti su pellicola b/n), 1.756 stampe in bianco e nero, 580 stampe a contatto e 477 diapositive, delle quali 81 a colori. Nel 2004 l'archivio fotografico è stato dato in comodato d'uso dalla famiglia Battigelli al CRAF.
Ilo Battigelli, Ilo Battigelli fotografo/ Photographer, Lestans (PN) – Udine 2005
Facey W., Saudi Arabia by the first photographers, London 1996