Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Falde ghiaiose di costruzione aggere e terrose-ghiaiose di riempimento di strutture in fossa.
Il rinvenimento è stato interpretato come moncone del versante interno del terrapieno difensivo dell'antico castelliere. Le due fasi costruttive più consistenti, la prima e la seconda, sono state interpretate come potenziamenti di un nucleo primitivo non rinvenuto perché verosimilmente collocato più ad est cioè verso l'attuale Porta Manin