Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nell'Ambiente 2, indagato completamente nel corso della prima campagna di scavo, sono stati rinvenuti i resti di strutture abitative. Al di sopra della più antica superficie d’uso (US 560) sono stati riconosciuti due cicli di frequentazione: il primo, quello di fondazione, era costituito da un riporto di circa 10 cm, ricco di inclusi litici, frammenti ceramici e ossa animali. Nel secondo ciclo fu rialzato il piano pavimentale di 7-8 cm con un riporto limoso frammisto a inclusi litici di piccole e medie dimensioni, frammenti ceramici e ossa e con esso fu innalzato, fuori terra, anche il vespaio del focolare (US 574).
Le US individuate sono riferibile a resti di strutture e fasi di frequentazione abitativa rimaneggiate.