Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Tomba in dolio intaccata dall'aratura. La terra di rogo, ricca di carboni, è deposta sia nei tre quarti inferiori del cinerario, sia all'esterno, verso il fondo della fossa. Il corredo è posto nel dolio, sopra la terra di rogo.
Tomba femminile caratterizzata dalla presenza di una fibula ampiamente diffusa in ambito veneto, sloveno e piceno nel VI sec. a.C. Il manufatto testimonia la stretta connessione che tra il VII e il VI a.C. esisteva tra questi tre ambiti.