gelatina bromuro d'argento/ vetro, Mio Giacinto

Autore
Mio Giacinto , 1883/ notizie fino al 1960
Titolo
S. Vito al Tagl.to Chiesa S.M. dei Battuti: gli affreschi dell'Amalteo prima del restauro coi danni visibilmente prodotti da schegge di proiettile
Soggetto
Decorazione ad affresco raffigurante le Storie della Vergine, opera di Pomponio Amalteo e l'altare maggiore di Pietro Baratta nel presbiterio della chiesa di Santa Maria dei Battuti a San Vito al Tagliamento. L'area danneggiata durante la Prima Guerra Mondiale è ripresa prima dell'intervento di restauro.
Luogo e data dello scatto
San Vito al Tagliamento (PN), 1920/09
Cronologia
1920/09
Oggetto
negativo
Materia e tecnica
gelatina bromuro d'argento/ vetro; BN
Misure
supporto primario
Formato
13 x 18
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Clabassi
Archivio Fotografico Soprintendenza ABAP - Ufficio di Udine
Codice scheda
F_106063
Iscrizioni

recto, in basso a destra: 3715

BIBLIOGRAFIA

Bertaglia E., Le Fotografie del Friuli nell'Archivio Fotografico della Soprintendenza ai Monumenti di Venezia, già Ufficio Regionale per la Conservazione dei Monumenti del Veneto (1903-1923), Università degli Studi di Udine 2003-2004