disegno, Ravalico Scerri Paolo, XXI

Oggetto
disegno
Soggetto
architetture, figure
Autore
Cronologia
2004
Materia e tecnica
carta/ tecnica mista
Misure
mm - altezza 110,5, larghezza 140,5
Codice scheda
D_12300
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

L'opera è composta da tre immagini: un palazzo con una struttura circolare visto dal basso (contrassegnato dall'autore con il numero 1), una donna con i capelli bianchi e un abito azzurro che scende una scalinata (2), e una donna dai capelli corti neri che indossa un abito bianco, vicino a lei un leggio per spartiti (numero 3).

Nel sito web di Paolo Ravalico Scerri il video intervento Queen of Europe del 2002/2004, di cui hanno fatto parte i disegni in esame, è descritto come segue: "Da un'idea di associazione e pacifica coesistenza dei popoli d'Europa; un inno all'Europa che emerge dalla carta dei diritti dei cittadini europei nella nuova Costituzione europea. Un'anziana signora vaga liberamente nel parco di un castello; sguardi interiori e ricordi panoramici..; Un viaggio simbolico tra i ricordi e i sogni di un sovrano, un invito ironico, una supplica o un fantastico ricordo di quando le persone vivevano, o vivranno, unite in un unico "regno", rispettando le differenze etniche, religiose, culturali e sessuali degli individui ... Una voce femminile di soprano canta, legando varie scene. Il passato e il futuro si mescolano insieme; realtà e utopia politica si sovrappongono ... La location principale è il parco del Castello di Miramare vicino a Trieste, visitato dall'anziana signora, l'ex Regina. Consiste in un viaggio fantasioso e irreale tra il passato e il futuro; O è una meravigliosa nuova Europa? Il Re osserva lentamente.... La Giovane Regina appare sul sito della serra dei Giardini Botanici di Belfast. Forse l'Europa ha una nuova speranza. Sguardi interiori e ricordi panoramici... una voce femminile canta (Laura Antonaz, soprano - la Regina) lega varie scene. Alastair MacLennan (artista di Belfast - il Re) interpreta la parte del Re e osserva lentamente. Il personaggio principale (la Regina Madre) è Maria Scerri, nonna dell'artista Paolo Ravalico Scerri. Il passato e il futuro si mescolano insieme". Nato a Trieste e attivo dal 1990 circa Ravalico Scerri è artista e operatore delle arti visive. Il trittico, donato all'Ateneo dall’autore in occasione del Centenario dell’Istituzione, è stato esposto alla mostra “1924-2024. Un secolo di storia dell’Università degli Studi di Trieste. Immagini e documenti”, allestita al Bastione Fiorito del Castello di San Giusto di Trieste.