disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di chiesa
Autore
Cronologia
1922 - 1923
Materia e tecnica
carta/ matita, inchiostro di china
Misure
cm - altezza 68.6, larghezza 123.5
Codice scheda
D_12449
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto al centro, sopra la pianta del portale: (FACCIATA) PROIEZIONE VERTICALE SULLA A.B.

a sinistra in basso: SULLA LINEA G-A

a sinistra in basso, sotto il prospetto frontale: FACCIATA

in basso al centro: SEZIONE SULLA LINEA A-A'=B'-B

in basso a destra: SEZIONE SULLA LINEA C-C'=D' D

Partendo da sinistra: sezione trasversale sulla linea G-A di chiesa a singola navata; fronte principale quotato, dove la porta d’accesso è coronata da un timpano spezzato al centro da una statua su piedistallo; particolare della planimetria verso la facciata, sezione sulla linea A-A΄=B΄-B; spaccato laterale del corpo dell’edificio sulla linea C-C΄=D΄ D.

La tavola fa parte di una serie di disegni approntati da Raimondo D’Aronco nel 1922-23 per la chiesa annessa all’ex ospedale psichiatrico di Ribis. L’edificio, progettato in due versioni e consacrato il 5 maggio 1923, esplicita chiaramente l’attenzione rivolta dall’architetto al cosiddetto "barocchetto romano", ravvisabile sia nella terminazione mistilinea del campanile a vela sia nel timpano spezzato al di sopra dell’ingresso principale.

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto