disegno, Cristofoletti Ciro, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Lisbona: largo do Carmo
Autore
Cristofoletti Ciro (1901/ 1973)
Cronologia
1966
Materia e tecnica
carta/ pennarello
Misure
mm - altezza 230, larghezza 325
Codice scheda
D_12307
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

Il disegno mostra uno scorcio di Lisbona, nello specifico largo do Carmo, una piazza storica situata nel cuore di Lisbona, dove sorge il famoso convento do Carmo. Focus della composizione è la settecentesca fontana che si erge di fronte all'edificio, ornata da archi e motivi decorativi, elemento architettonico che è tra i simboli dello spazio cittadino. La scena è arricchita dalla presenza di alcuni alberi spogli, che si allungano verso l’alto con rami sottili, e da alcuni uccelli, forse piccioni.

L’opera è caratterizzata da un tratto essenziale e dinamico, che coglie l’atmosfera del luogo con pochi, rapidi segni di pennarello nero. Nonostante l’apparente semplicità del tratto, Cristofoletti riesce a catturare l’essenza del Largo do Carmo, un luogo di Lisbona ricco di storia. La composizione sembra enfatizzare la serenità della piazza, lasciando intuire l’eleganza dei suoi elementi architettonici e la sua atmosfera.