disegno, Cristofoletti Ciro, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di Lisbona: torre de Bélem
Autore
Cristofoletti Ciro (1901/ 1973)
Cronologia
1966
Materia e tecnica
carta/ pennarello
Misure
mm - altezza 325, larghezza 230
Codice scheda
D_12303
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

Il disegno raffigura uno dei monumenti più iconici non solo di Lisbona, ma dell'intero Portogallo, ovvero la torre de Bélem, descritta nella sua combinazione di strutture difensive e decorative.

La torre di Bélem si trova sulla riva settentrionale del fiume Tago, nei pressi della foce del fiume, che si riversa nell’Oceano Atlantico. Costruita tra il 1514 e il 1519 sotto il regno di Manuele I, è un esempio preminente dell’architettura manuelina, uno stile tipicamente portoghese che combina elementi gotici con influenze rinascimentali e moresche. L’artista ha catturato l’essenza della torre con pochi tratti marcati, evidenziando gli elementi architettonici più iconici. Cristofoletti ha sfruttato le peculiarità del pennarello, eseguendo una veduta caratterizzata da un tratto rapido e deciso ed essenziale.