disegno architettonico, Nobile Pietro, XIX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
studio di profilo architettonico per Sant'Antonio Nuovo a Trieste
Autore
Nobile Pietro (1774/ 1854)
Cronologia
1808 - 1848
Materia e tecnica
carta grigia/ penna, pennello, inchiostro nero, inchiostro blu, matita
Misure
mm - altezza 242, larghezza 154
Codice scheda
D_12103
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

in basso al centro: [illeggibile]

Il disegno presenta il profilo di una membratura architettonica, probabilmente una colonna o una lesena, e dell’architrave soprastante.

Pietro Nobile, annullando qualsiasi dettaglio della membratura architettonica e considerandola quasi come un puro solido, ne mette in risalto il profilo, campo di indagine del foglio.

BIBLIOGRAFIA

Pavan G., Pietro Nobile. Architetto (1776-1854). Studi e documenti, Gorizia 1998

Cuscito G., Le chiese di Trieste. Dalle origini alla Prima Guerra Mondiale. Storia, arte, cultura, Trieste 1992

Firmiani F., Arte neoclassica a Trieste, Trieste 1989

Fabiani R., Pietro Nobile e la chiesa di S. Antonio Nuovo, in Archeografo Triestino, Trieste 1980, s. IV, v. XL (LXXXIX)

Leggi tutto