Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il disegno raffigura lo studio del fogliame di un albero; il tronco è definito con sottili linee a matita, mentre i rami e le foglie che formano la chioma della pianta sono eseguiti a penna e inchiostro.
Pietro Nobile in questo foglio raffigura il fitto fogliame della chioma di un albero; appare interessato all'intreccio di foglie e rami, decontestualizzandolo: il tronco, infatti, è sottilmente accennato con la matita. Attraverso la penna e l'inchiostro, l'autore riesce a definire i rapporti di luce e ombra creati dai raggi di luce che filtrano attraverso quella che appare a tutti gli effetti come una cortina vegetale.
Pavan G., Pietro Nobile. Architetto (1776-1854). Studi e documenti, Gorizia 1998