disegno, Nobile Pietro, XIX

Oggetto
disegno studio
Soggetto
rami e foglie
Autore
Nobile Pietro (1774/ 1854)
Cronologia
1800 ca. - 1805 ca.
Materia e tecnica
carta preparata azzurra/ penna, inchiostro nero, matita
Misure
mm - altezza 278, larghezza 428
Codice scheda
D_11537
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio

Il disegno raffigura lo studio del fogliame di un albero; il tronco è definito con sottili linee a matita, mentre i rami e le foglie che formano la chioma della pianta sono eseguiti a penna e inchiostro.

Pietro Nobile in questo foglio raffigura il fitto fogliame della chioma di un albero; appare interessato all'intreccio di foglie e rami, decontestualizzandolo: il tronco, infatti, è sottilmente accennato con la matita. Attraverso la penna e l'inchiostro, l'autore riesce a definire i rapporti di luce e ombra creati dai raggi di luce che filtrano attraverso quella che appare a tutti gli effetti come una cortina vegetale.

BIBLIOGRAFIA

Pavan G., Pietro Nobile. Architetto (1776-1854). Studi e documenti, Gorizia 1998