disegno, Nobile Pietro, XIX

Oggetto
disegno studio
Soggetto
tronco d'albero
Autore
Nobile Pietro (1774/ 1854)
Cronologia
1800 ca. - 1805 ca.
Materia e tecnica
carta preparata azzurra/ acquerello grigio, acquerello nero, matita
Misure
mm - altezza 277, larghezza 208
Codice scheda
D_11528
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio

Lo studio raffigura un tronco d’albero, collocato su un terreno scosceso. Dal tronco, che appare bruscamente spezzato, si protende un ramo con foglie, a indicare che la pianta è ancora viva.

Il particolare soggetto può essere stato scelto da Pietro Nobile in virtù della sua unicità. La rappresentazione trasmette un senso di resilienza della natura. La scelta di ritrarre il tronco spezzato potrebbe essere finalizzata a evidenziare la forza della pianta nel continuare a crescere e a sfidare le avversità. La presenza del ramo con foglie aggiunge un elemento di vita e rigenerazione, contrastando con la percezione iniziale di danno al tronco. Al sapore quasi romantico del disegno contribuisce anche la tecnica, con l'utilizzo dell'acquerello che accentua il chiaroscuro e la "drammaticità" del soggetto.

BIBLIOGRAFIA

Pavan G., Pietro Nobile. Architetto (1776-1854). Studi e documenti, Gorizia 1998