Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
margine inferiore a sinistra: Skofia Loka
margine inferiore a destra: A. Černigoj 74
verso, in basso a sinistra: 34
Tre persone sono sedute a un tavolo; la donna a destra vi si appoggia con le le braccia incrociate. In primo piano, davanti a loro, sono riconoscibili una bottiglia, una caraffa e un calice. Gli elementi di cui si compone la scena sono individuati dal tratto rosso porpora del pennarello che nel contempo dà vita a forme autonome, alcune riempite a tratteggio nero; le acquerellature sono libere annotazioni di colore.
Il disegno fu forse realizzato nel corso di una delle riunioni di artisti che si tenevano a Škofia Loka, a cui Avgust Černigoj cominciò a partecipare durante l’estate dagli inizi degli anni '70. Risulta pertinente per esiti formali il confronto con il disegno coevo "Figure a Lignano" esposto nella Sala d’Arte di Palazzo Costanzi a Trieste nel 1977.
Augusto Černigoj, Augusto Černigoj, Monfalcone (GO) 1994
Augusto Černigoj, Augusto Černigoj, Trieste 1977