disegno, Černigoj Augusto, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
zingara che legge la mano
Autore
Černigoj Augusto (1898/ 1985)
Cronologia
1966
Materia e tecnica
carta/ pennarello, acquerellatura
Misure
mm - altezza 198, larghezza 294
Codice scheda
D_10364
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a destra: Pully

verso, disegno in basso a sinistra: A. Černigoj

Il disegno raffigura una zingara mentre legge la mano di un uomo riccamente abbigliato che le sta accanto e di cui incrocia lo sguardo.

Nel disegno Černigoj elabora la propria versione del dipinto di Caravaggio la "Buona ventura" del Louvre, firmandolo in un secondo tempo sul verso, dove la raffigurazione si ripropone speculare a causa del trapasso dell’inchiostro. Altri due fogli dell’artista con data topica "Pully", conservati ai Musei Provinciali, documentano la derivazione da opere del Merisi (schede: D 10362, D10363). Il disegno venne esposto nel 1994 alla Galleria d’Arte Contemporanea "Luigi Spazzapan" di Gradisca d’Isonzo, con il titolo "Pully, Teodoro e Bernadette", nomi riferibili al figlio e alla nuora dell’artista.

BIBLIOGRAFIA

Augusto Černigoj, Augusto Černigoj, Monfalcone (GO) 1994