Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Pully
verso, disegno in basso a sinistra: A. Černigoj
Il disegno raffigura una zingara mentre legge la mano di un uomo riccamente abbigliato che le sta accanto e di cui incrocia lo sguardo.
Nel disegno Černigoj elabora la propria versione del dipinto di Caravaggio la "Buona ventura" del Louvre, firmandolo in un secondo tempo sul verso, dove la raffigurazione si ripropone speculare a causa del trapasso dell’inchiostro. Altri due fogli dell’artista con data topica "Pully", conservati ai Musei Provinciali, documentano la derivazione da opere del Merisi (schede: D 10362, D10363). Il disegno venne esposto nel 1994 alla Galleria d’Arte Contemporanea "Luigi Spazzapan" di Gradisca d’Isonzo, con il titolo "Pully, Teodoro e Bernadette", nomi riferibili al figlio e alla nuora dell’artista.
Augusto Černigoj, Augusto Černigoj, Monfalcone (GO) 1994