Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
margine inferiore a destra: Musée Ariana / Geneve 65
in basso a destra: A. Černigoj
verso in basso a sinistra: 18
Veduta laterale dell’avancorpo che caratterizza la facciata del palazzo del Musée Ariana di Ginevra, dove è posto l’ingresso, con il particolare di una finestra dell’ordine inferiore con balaustra e coronamento a timpano. A destra è raffigurato il prospetto dell’edificio porticato posto a lato del palazzo, interrotto da un segnale verticale rappresentato in primo piano insieme a due figure e a una bicicletta parcheggiata.
Il disegno fu eseguito durante un viaggio compiuto da Černigoj in Svizzera nel 1965. La visita al Musée Ariana di Ginevra è l’occasione per trarne una veduta da un punto di vista insolito, che fa a meno dell’imponente storica facciata del palazzo; lo scorcio con figure e bicicletta a lato dell’ingresso lo inseriscono infatti in una dimensione di vita quotidiana, che è quella voluta dall’artista per dare vita alle sue originali rappresentazioni di luoghi. Anche il segnale stradale, elemento verticale del paesaggio urbano che è funzionale all’equilibrio della composizione, rivela la volontà di non escludere particolari per altri trascurabili.
Augusto Černigoj, Augusto Černigoj, Monfalcone (GO) 1994
Bonanomi M., Černigoj e le avanguardie della Mitteleuropa, Trieste 2020