disegno, Zuccolo Leopoldo, XVIII

Oggetto
disegno
Soggetto
ritratto di bambina: Sabata Petrussi, Laocoonte e i figli strangolati da due serpenti
Autore
Zuccolo Leopoldo (1760-1761/ 1833)
Cronologia
1781
Materia e tecnica
carta/ matita - carta/ matita rossa
Misure
mm - altezza 186, larghezza 141
Codice scheda
D_9464
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso: Sabata Petrussi d'anni 11

in basso: 1781

angolo inferiore destro: 711

angolo superiore destro: 31.

verso, in alto a destra: 126 [...]

Come riporta l'iscrizione in basso, il foglio presenta il ritratto di Sabata Petrussi all'età di 11 anni. Ripresa di fronte, la bambina si caratterizza per il viso squadrato, il naso e gli occhi piccoli, le labbra sottili, il mento pronunciato; i lunghi capelli lisci sono raccolti lateralmente in trecce che lasciano libere le orecchie. È verosimile che il soggetto sia la sorella maggiore di Antonio e Orsola Petrussi, effigiati nei fogli inventariati coi numeri 709 e 710 del fondo Zuccolo. Sul verso si possono notare degli abbozzi di figure riferibili al gruppo del Laocoonte: il sacerdote è visibile solo nella parte inferiore (il foglio probabilmente è stato tagliato in un secondo momento per essere riutilizzato), mentre a destra si vede a figura intera uno dei figli assaliti dai serpenti marini.

BIBLIOGRAFIA

Benedetti E., I "Conforti" di Leopoldo Zuccolo: l'autobiografia di un artista friulano d'età neoclassica, Trieste 2004-2005