Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso, nella medaglia all'intorno: PUGILATO
Sul recto c'è uno studio preparatorio per un medaglione raffigurante forse una lanciatrice del peso, mentre il verso presenta una medaglia con due putti che fanno un combattimento di pugilato.
I disegni si trovano alla carta 13 recto e verso dell'Album di inv. 10/1528 dei CMSA, donato nel 1944 dalla vedova di Giovanni Mayer. Dati i soggetti, entrambi i disegni sono da connettere ad una serie di medaglioni in gesso ispirati allo sport, con cui Mayer concorse al Premio Sanremo di scultura 1938, risultando con due di essi vincitore ex aequo con Luciano Mercante nella sezione Targhe e medaglie (cfr. Il Popolo d'Italia 1 ottobre 1939; Le Arti, ottobre-novembre 1939). Ignoro se i progetti abbiano avuto una realizzazione in gesso e inoltre finora non è emersa una documentazione fotografica al riguardo.
Vincitori premio, vincitori del premio San Remo di scultura 1938, in Il Popolo d'Italia, 1939/10/01
Notiziario, Notiziario, in Le Arti, 1939, a. II, ottobre-novembre