disegno, Mayer Giovanni, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
medaglione, figura femminile nuda
Autore
Mayer Giovanni (1863/ 1943)
Cronologia
1938
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite, matita
Misure
mm - altezza 109, larghezza 148
Codice scheda
D_8641
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

recto, in basso a destra: lancio del Giavellotto

Sul recto c'è uno studio preparatorio per un medaglione in gesso raffigurante una lanciatrice di giavellotto, come attesta anche la scritta autografa dell'artista in basso a destra. Lo studio del verso presenta una giocatrice di pallone mentre fa una rovesciata ed è perciò relativo alla disciplina del gioco del calcio.

I disegni si trovano alla carta 8 recto e verso dell'Album di inv. 10/1528 dei CMSA, donato nel 1944 dalla vedova di Giovanni Mayer. La realizzazione del medoglione studiato sul recto è attestata da una fotografia inedita della Fototeca dei CMSA qui allegata (inv. 64/28310). Il gesso, di cui ignoro l'attuale ubicazione, presenta in basso a sinistra il motto "Alba" a lettere cubitali e fa parte della serie di medaglioni in gesso ispirati allo sport con cui Mayer concorse al Premio Sanremo di scultura 1938, risultando vincitore ex aequo assieme a Luciano Mercante nella sezione Targhe e medaglie (cfr. Il Popolo d'Italia 1 ottobre 1939; Le Arti, ottobre-novembre 1939). Per uno studio di variante dello stesso soggetto si veda la carta 12 recto di questo stesso Album. Sempre da connettere al premio Sanremo di scultura 1938 è lo studio del verso.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Vincitori premio, vincitori del premio San Remo di scultura 1938, in Il Popolo d'Italia, 1939/10/01

Notiziario, Notiziario, in Le Arti, 1939, a. II, ottobre-novembre