disegno, Mayer Giovanni, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
paesaggio montano con monumento, monumento
Autore
Mayer Giovanni (1863/ 1943)
Cronologia
1920 ca. - 1921 ca.
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite
Misure
mm - altezza 110, larghezza 158
Codice scheda
D_8436
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

recto, angolo inferiore destro: 22

Sul recto è delineato un paesaggio montano nel quale svetta un monumento commemorativo, costituito da un basamento da cui si innalzano due slanciate colonne sovrastate da un'architrave, a sua volta sormontata da timpano a volute convesso terminante con una fiamma. Sul verso del foglio invece c'è un altro progetto per un monumento probabilmente funebre, caratterizzato da due pilastri lisci che si ergono vicini e paralleli, divisi da una figura femminile semi nuda, sulla cui sommità ci sono due figure sedute.

I due disegni di Giovanni Mayer si trovano alla carta 22 recto e verso dell'Album 10/1520 dei CMSA, donato nel 1944 dalla vedova dell'artista. Probabilmente lo studio sul recto studio come quello di carta 21 verso che presenta una variante dello stesso monumento, è da connettere ad un bozzetto in plastilina di un monumento commemorativo al valor militare, che probabilmente non fu mai realizzato ma la cui esistenza è documentata da una foto della Fototeca dei CMSA (inv. 64/28200): esso è costituito da un basamento a gradoni modanato e decorato ai lati da festoni di alloro ed elmetti con sulla sommità la scritta "Al prode soldato". Da esso si dipartono due slanciate colonne scanalate di ordine corinzio, su cui si imposta un'architrave con la scritta "patria" a caratteri cubitali, sormontata da timpano a volute convesso terminante con una fiamma. Sul verso della foto una scritta pone la realizzazione del bozzetto al 1920-1921, datazione che perciò calza per il disegno in esame e quello di carta 21 verso. Ignoro se il progetto di monumento sul verso, databile presumibilmente sempre intorno al 1920-1921, abbia avuto realizzazione o sia rimasto allo stadio di abbozzo.

Leggi tutto