disegno, Mayer Giovanni, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
busto dell'imperatore lucio vero
Autore
Mayer Giovanni (1863/ 1943)
Cronologia
1886 ca.
Materia e tecnica
carta beige/ matita, carboncino, gessetto
Misure
mm - altezza 655, larghezza 427
Codice scheda
D_8283
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio. Gabinetto disegni e stampe
Iscrizioni

in basso a destra: Giovanni Mayer

Copia tratta dal famoso busto dell'imperatore Lucio Vero, databile al 169 d. C., proveniente dalla Villa dell'Acqua Traversa a Roma e oggi conservato al Louvre, di cui esiste una copia in gesso al Museo della Civiltà Romana di Roma.

Il disegno, firmato in basso a destra dallo scultore Giovanni Mayer, va posto negli anni di formazione all'Accademia di Belle Arti di Brera, che frequentò dalla fine del 1882 al 1890, seguendo i corsi di Ornato, Elementi di Figura, Prospettiva, Anatomia e Scuola di nudo e, data la grande affinità tipologica e stilistica riscontrabile tra l'opera in esame e un altro disegno dell'artista sempre conservato ai CMSA (inv. 10/1391) che è datato 1886, sembra plausibile avanzare anche per l'esemplare in esame la stessa datazione. L'artista può aver copiato l'opera da una stampa o forse si può supporre che abbia visto e studiato una copia in gesso della scultura, presumibilmente presente tra i gessi braidensi, una raccolta di calchi in gesso di statue e bassorilievi tratti da opere antiche e di epoca rinascimentale.

Leggi tutto