disegno, Davis Gene, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
non figurativo
Autore
Davis Gene (1920/ 1985)
Cronologia
1976
Materia e tecnica
carta/ matita, pastello
Misure
mm - altezza 355, larghezza 420
Codice scheda
D_7247
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'arte moderna e contemporanea
Iscrizioni

in basso a destra: Davis

Linee verticali a mano libera accostate una accanto all'altra.

Gene Davis, dopo una formazione alla Maryland University e al Wilson Teachers College di Washington, diviene esponente di spicco della Washington Color School. Dal 1958 la sua cifra stilistica è quella di dipingere strisce verticali. Queste sono alternate con delle ripetizioni cromatiche per creare un senso ritmico alla composizione. Anche nel disegno della collezione FRIAM notiamo tale alternanza nella serie di linee a pastello tirate a mano libera che creano uno spazio indefinito e colorato. Come ha sottolineato la Quargnal “La striscia, che è una linea, funge da immagine e da matrice, può rappresentare un intervallo di colore o di spazio e dà quindi adito a comporre tramite l’alternanza, scandendo metricamente lo spazio bianco, con l’unica pregiudiziale della sua posizione verticale, d’accordo con Klee. Secondo questo «tutte le linee verticali sono astratte secondo la prima legge della statica, quella della gravità”. (Quargnal E. - Orlandini Volpi M. 1980, p. 47)

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Gransinigh V., Storie di collezioni e di un museo., in Casa Cavazzini - Le collezioni del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Udine, Udine 2018

Gransinigh V., Casa Cavazzini. Guida al museo d'arte contemporanea, Udine 2017

Gransinigh V., La donazione FRIAM: arte e solidarietà internazionale nel Friuli del posterremoto, in Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli. Catalogo della mostra a cura di A. Azzollini e A. Giusa, Villa Manin di Passariano, Udine, 21 aprile-3 luglio 1916, Milano 2016

Brezigar I., Arte americana della collezione FRIAM, in Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli, Milano 2016

Belloni F., Friuli 1976: la collezione d'arte americana FRIAM, in Palinsesti. Sismologie Repertorio Intro/Extra Moenia. Catalogo della mostra cura di A. Del Puppo, San Vito al Tagliamento, 30 settembre-28 ottobre 2006, Ginevra-Milano 2006

Reale I., Galleria d'Arte Moderna di Udine. Guide Artistiche Electa, Milano 1997

Quargnal E./ Orlandini Volpi M., Arte americana contemporanea. Udine, Sala Ajace, 20 settembre - 16 novembre 1980, Udine 1980

Leggi tutto