Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: beatus bertrandus
angolo inferiore destro, su etichetta: 760
verso, in alto a destra: Paghini Domenico secolo XIX° / Copia del quadro della sacrestia / del duomo - rappresenta la morte del B. Bertrando / patriarca d'Aquileia 1350
verso, margine superiore, al centro: 64
verso, margine superiore, a destra: 634 GDM
Al centro, disteso a terra, il cadavere del patriarca di Aquileia Bertrando di Saint-Geniés, colpito dalle lance dei soldati a cavallo che sopraggiungono da sinistra e fanno parte della schiera dei congiurati. A destra il gruppo del seguito del prelato. Ai margini della composizione, alberelli.
Il disegno fa coppia con il n. 761 (cfr. scheda D 6824). Entrambi sono copia di dipinti di primo quattrocento raffiguranti episodi della vita del Beato Bertrando di Saint-Geniés, conservati nel Museo della Cattedrale di Udine.
Donazzolo Cristante C., I Musei del Castello di Udine. La Galleria dei Disegni e delle Stampe Antiche. I disegni, Udine 2001
Bergamini G., Per Domenico Paghini. Appunti, in Udine. Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali, Udine 1996, s. III, n. 3 (1996)