Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
foglio di supporto, margine inferiore, a destra: 6
foglio di supporto, verso, lungo il margine sinistro: N° 11 [sigla indecifrabile]
foglio di supporto, verso, lungo il margine superiore: 4
foglio di supporto, verso, angolo inferiore destro: 6
Edificio classico a pianta centrale in rovina. In primo piano veduta di tettoia lignea anch'essa diroccata. In basso a destra si scorge la figura di un uomo in catene seduto su una roccia.
Dalla scheda inventariale del museo si apprende che il il disegno fu acquistato come opera di Francesco Chiarottini e fu attribuita a Pietro Gonzaga da Carlo Mutinelli.
Schiavon A., Francesco Chiarottini grafico. "L'ultimo fra i friulani artisti meritevoli di esser ricordati"., Udine 2013
De Grassi M., Francesco Chiarottini. 1748-1796, Monfalcone (GO) 1996