Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Bozzetto preparatorio nel quale vengono raffigurate figure astratte. supporto in carta
L’Istituto nasce nel lontano 4 aprile 1880 a Mariano del Friuli come Scuola specializzata nella lavorazione della sedia, con il preciso compito di rialzare le sorti di un paese con gravi problemi economici legati sia alla crisi europea del 1873, sia a carenze aziendali di fondo, tra cui l’impreparazione organizzativa, tecnica e commerciale. Tale situazione costringe i “marianesi” a chiedere aiuto al Governo Austriaco, che risponde istituendo l’I.R. Scuola Industriale, con il preciso compito di migliorare con l’istruzione la bontà del prodotto e riguadagnare quindi importanti posizioni sul mercatoIl 29 ottobre 1960 il Ministero della Pubblica Istruzione comunica la trasformazione da Scuola d’Arte ad Istituto Statale d’Arte. In questi anni cambia l’ordinamento dell’Istituto: un corso triennale inferiore, (trasformato in Scuola Media, successivamente soppressa), un corso triennale superiore e un corso biennale di sperimentazione autorizzato nell’anno scolastico 1968-69. Con il nuovo ordinamento quattro sono gli indirizzi attivati: “Arte del legno”, poi trasformato in “Architettura e arredamento”, “Decorazione pittorica”, “Arte della pietra” ed “Arte del tessuto”.