Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il bozzetto presenta una serie di macroscopiche note musicali. L'impressione è che la sezione pavimentale del corridoio al primo piano dell'edificio scolastico della Scuola Mosaicisti del Friuli abbia intersecato una danza di note slegate dal loro rigo musicale. Il fondo è bianco e le note nere, anche se esiste una variante con fondo bianco e note rosse.
Il bozzetto appartiene ad un concorso indetto per gli studenti e maestri della SMF . Dal bozzetto vincitore di Demetrio Piccoli è stato realizzato un grande pavimento al primo piano della Scuola Mosaicisti del Friuli nel corso di un seminario di posa e tecnica del seminato, con la supervisione di un esperto di terrazzo e posa pavimentale, l’artigiano Alverio Savoia, ex allievo della Scuola Mosaicisti. La superficie di 93mq è interamente realizzata con vetri trasparenti taglieti a martellina e sapientemente seminati su una superficie in cemento.
Mosaico & mosaici, Mosaico & mosaici. 2008, Spilimbergo (PN) 2008