Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: 30.11.47
Il disegno rappresenta uno scorcio della fiera cittadina con i carrozzoni tra gli alberi, in primo piano una bancarella. Gli oggetti sono risolti con pochi tratti di matita, alcuni particolari sono caratterizzati da un leggero chiaroscuro.
Luigi Diamante a partire dal 1934 presenziò con le sue opere a molte mostre locali. Il foglio in questione si può riferire agli anni in cui Diamante cominciò l'insegnamento di disegno nella scuola media Manzoni di Udine, presso la quale rimarrà fino alla morte. Tra gli anni 1950 e 1960 proseguì la sua attività artistica compiendo vari viaggi all'estero, contemporaneamente esporrà in numerose mostre collettive e personali. Diamante, ricordato come un artista schivo e riservato, morirà nel 1971.