Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Vincitore di un concorso bandito dall'Amministrazione Provinciale di Parma, Pizzinato realizza nella sala consiliare di questa, fra il 1952 e il 1956, un ciclo decorativo a fresco. Il cartone in oggetto raffigura una scena di lavoro che si accompagnava ai Costruttori del ponte (cfr. scheda D 4156, una delle grandi scene del ciclo, e scheda D 4157; altre scene raffiguravano la Trebbiatura cfr. schede D 4159-4160, mentre altri brani erano dedicati a episodi storici). L'immagine è costruita in progressione verticale, dettata dalle figure di tre operai intenti a sollevare un secchio da cui spunta il manico di una cazzuola.
Pizzinato, Pizzinato, Milano 1996
Pizzinato Museo, Pizzinato al Museo di Pordenone, Pordenone 1983