Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso, nell'intelaiatura in alto: Treccani
verso, a sinistra: 2 - Giugno - 1987
verso, in basso: Alla Scuola Mosaico / il M* Treccani
Vivaci macchie e segni di colore nei toni prevalenti del rosso, giallo e verde descrivono un mosso insieme floreale.
Il dipinto fu realizzato da Ernesto Treccani nel 1987. In linea con il repertorio pittorico dell'artista maturo, sintesi del percorso poetico e tecnico da lui compiuto, raffigura un mosso insieme floreale, fatto di pennellate e spatolate dal ritmo convulso e vitale. Fu utilizzato nella Scuola Mosaicisti come cartone, tradotto nel 1987 in pannello musivo di materiali artificiali del tipo Comune e Imperiale, di paste vitree e marmi vari, applicati su malta, dagli allievi del III Corso (ASM, minuta "Verbali Ag osto 1 978 - 1990", part. 4413; reg. 4 part. 4413). Il mosaico è attualmente esposto al Museo "Corrente" di Milano (reg. 4, part. 4413). Un ulteriore mosaico di maggiori dimensioni, eseguito sempre nel 1987 in base allo stesso dipinto degli allievi del III Corso, è conservato nella Scuola Mosaicisti (minuta "Verbali Agosto 1978-1990", part. 4432; reg. 4, part. 4 432).
Zucchiatti J., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000