Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso: Cartone Modolo 1964 / Santuario di S. Vito al Tagl.
Cartone sagomato per pannello musivo applicato su di una parete della cappella della Madonna nel Santuario di Madonna di Rosa di S. Vito al Tagliamento (PN). Vi è raffigurato Cristo che risorge dal sepolcro tra lo sgomento di tre astanti.
Il cartone fu realizzato nel 1964 da Giuseppe Modolo per un pannello musivo atto a rivestire una parete della cappella dedicata alla Madonna nel Santuario di Madonna di Rosa a S. Vito al Tagliamento (ASM, b. 84, part. 24). La Resurrezione di Cristo fu ideata da Modolo assieme ad un altro cartone raffigurante "La Cacciata dal Paradiso". Modolo creò il cartone con l'intento di renderlo il più facilmente traducibile in mosaico: la raffigura zio ne è caratterizzata da un uso sapiente del chiaro scuro, generato dal vibrante sovrapporsi di tratti di matita più o meno marcati, e dalla definizione precisa dei contorni dei soggetti rappresentati. Si tratta certamente d i uno stile diverso da quello di Pittino (per i suoi cartoni e per notizie sui lunghi lavori per il santuario di Madonna di Rosa cfr. le schede 100, 112 e 127) ed è quindi evidente nella decorazione della cappella una certa discontinuità tra i mosaici realizzati in base ai cartoni di Pittino posti nell'abside e nella cupola, e i due pannelli musivi basati sui cartoni di Modolo ed applicati sulle pareti ai lati dell'altare della Madonna. Il mosaico relativo al bozzetto schedato, della dimensione di mq 6.70, venne realizzato a rivoltatura su carta dagli allievi e dai maestri della Scuola con tessere di smalti veneziani, per un prezzo complessivo di £ 415.400 (preventivo per mosaici n.612 di Severo Giacomello a Padre Timoteo Bertinato, 29 agosto 1964).
Zucchiatti J., Schede, in La Scuola Mosaicisti del Friuli. Bozzetti, documenti, fotografie, stampe e modelli, Villa Manin di Passariano 2000
Zucchiatti J., La Scuola del Mosaico di Spilimbergo dal 1945 ai giorni nostri, Udine 1993-1994