Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nel disegno sono rappresentati i particolari di facciata della costruzione (Scuola "Dante Alighieri"). Doppie forature ad arco ribassato con finiture in mattoni. Muratura in laterizi, a vista. Sottostante il prospetto, sezione rilevata all'altezza dei due fori.
Il disegno, rappresentante i particolari di facciata della scuola elementare "Dante Alighieri", è inserito in un libretto di cantiere, non datato, recante sul frontespizio il marchio della "Cooperativa di costruzioni. Mura tori ed affini" di Udine. L'edificio scolastico fu realizzato negli anni 1902 - 1905 - presumibilmente su progetto dell'ing. Giobatta Della Marina - nella vasta area (ex "Braida Codroipo"): compresa tra la "Strada in prolungamento di via Savorgnana" (attuale via Dante), la "Strada di circonvallazione esterna" (ora via T. Ciconi), via Gorghi. Il tracciato di via U. Foscolo - a divide re tale settore urbano in due porzioni - fa seguito all'edificazione del nuovo fabbricato scolastico.